I sacchetti per la cottura dei toast

Immagine di un tostapane verticale e di sacchetti per la cottura usati con diversi cibi (patatine a bastoncino fritte, panini. ...)

Come sai se hai letto qui o mi conosci personalmente, amo sperimentare e curiosare. Recentemente è stato il turno dei sacchetti per la cottura dei toast.

Si tratta di sacchetti di cottura antiaderenti che ti permettono di cuocere e riscaldare gli alimenti nelle piastre e nei tostapane senza l’aggiunta di grassi e condimenti.

I cibi rimangono croccanti e piastre e tostapane sono sempre puliti, senza più briciole o incrostazioni.

I sacchetti sono ideali per i celiaci: avvolgono l’alimento ed evitano il contatto diretto con gli apparecchi utilizzati per la cottura, senza rischi di contaminazione. Possono essere riutilizzati e sono facili da pulire.

Resistono alle alte temperature e sono adatti per piastra, tostapane, padella, forno tradizionale e a microonde.

Per me una svolta nelle mie colazioni!

Come sceglierli

In commercio ne trovi di diversi tipi. Io ho testato questi:

e questi:

e mi sono trovata bene con entrambi. Un po meno con quelli della Cuki che, invece, si sono bruciati 🙁

Tips&tricks

  • Quando maneggi i saccheti per pulirli, fai attenzione e maneggiali con cura: potrebbero strapparsi lungo le saldature
  • Per questo motivo, non rivolrìtarli, ma passa delicatamente la spugna all’interno
  • Nelle istruzioni solitamente è indicato che possono essere messi in lavastoviglie. Io di solito, però, li lavo a mano. Si fa in fretta e lo trovo più pratico.

2 thoughts on “I sacchetti per la cottura dei toast

  1. Queste “robe” antiaderenti sono piene strapiene di PFOAS, sostanze che repellono acqua e grassi. Ah di là del classico teflon (che è un PFOAS) ci sono molecole nuove e più piccole che si depositano sul cibo durante la cottura e poi finiscono nella nostra circolazione sanguigna. Anche se non sono ancora regolamentare, se ne conoscono già gli effetti detrimentali su svariati organi. Queste molecole di accumulano nel corpo. Ti consiglio di informarti a riguardo e fare attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *