Pane ai cereali

La prima ricetta pubblicata su questo blog non può che essere quella del Pane ai cereali, ormai un vero e proprio classico a casa e molto richiesto anche da chi lo ha assaggiato.
È fatto con il lievito madre e cotto nella macchina del pane.

pane ai cerealiIngredienti:
190 gr di acqua tiepida
2 cucchiaini di sale fino (5 gr)
200 di farina ai 7 cereali
70 gr di farina tipo integrale
70 gr di farina di farro
40 gr di semi vari (lino, girasole, zucca)
60 gr di lievito madre

 

Procedimento 1:

inserire nel cestello della macchina del pane gli ingredienti nell’ordine indicato.
Selezionare il programma impasto e azionare.
Dopo circa 40 minuti, alla fine della fase di impasto vero e proprio*, sospendere momentaneamente il programma,  estrarre il cestello, togliere la lama, fare un giro di pieghe al pane, reinserire l’impasto nel cestello e far terminare il programma.
Impostare la cottura dopo circa 6 ore, impostando il grado di doratura della crosta desiderato.
Io utilizzo questo procedimento per avere il pane caldo al mattino, all’ora della sveglia.

Procedimento 2:

inserire nel cestello della macchina del pane gli ingredienti nell’ordine indicato, selezionare il programma impasto e azionare. Finito il programma (la durata dipende dal tipo di macchina del pane, in media 80-90 minuti) lasciare riposare circa 30 minuti, poi far partire di nuovo il programma impasto.
Dopo circa 40 minuti, alla fine della fase di impasto vero e proprio,sospendere momentaneamente il programma, estrarre il cestello, togliere la lama, fare un giro di pieghe al pane, reinserire l’impasto nel cestello e far terminare il programma.
Finito il programma impasto, lasciare riposare circa un’ora, dopo di che incidere con un taglio profondo il panetto e selezionare il programma cottura (che dura in media circa 60 minuti).
Selezionare il livello di doratura che più piace (io uso il livello più alto, per far venire una crosta croccante).
Questo secondo procedimento lo utilizzo quando sono a casa e posso schiacciare i tasti al suono del bip, ;D

Procedimento 3: (con impasto manuale)

impastare a mano il pane in una terrina, lavorando piuttosto velocemente fino a formare una palla, coprire con pellicola e mettere a lievitare fino a circa il raddoppio (circa 4 ore con temperature intorno ai 25°).
Togliere delicatamente dal contenitore e fare un paio di giri di pieghe.
Inserire il panetto nel contenitore della macchina del pane, selezionare il programma cottura e il grado di doratura preferito e azionare.
Il pane è pronto dopo circa 1 ora.

* il programma impasto consiste in 2 fasi: la prima in cui la lama gira e lavora l’impasto e la seconda dove scalda l’ambiente, per una lievitazione assistita o accelerata.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *