Tra i dolci secchi, adatti per la colazione o il thè, il plumcake è uno dei miei preferiti.
Lo cucino, però, davvero poche volte 🙁
L’altro giorno pensavo a come rendere più soffici i muffin e mi è venuto in mente di provare a preparare il plumcake nello stampo per i muffin. Così mi sono messa all’opera e sono nati i … Pluffin, morbidissimi, delicati, profumatissimi… una vera delizia, slurp! E per di più preparati con la farina di farro e lo zucchero di canna.
Ottimi per la prima colazione o per lo spuntino a metà mattina a scuola.
Ingredienti:
3 uova medie (circa 145 gr)
200 gr di zucchero di canna
la buccia di 1 limone grande
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o un cucchiaino raso di vaniglia in polvere)
100 gr. di olio di semi
2 vasetti di yogurt all’abicocca (250 gr)
80gr. di amido di mais
100 gr. di farina di farro
80 gr. di farina tipo 00
7 gr. di lievito per dolci
100 gr. di gocce di cioccolato (facoltative)
Procedimento:
Monta molto bene, meglio se con uno sbattitore elettrico, le uova con lo zucchero.
Aggiungi la buccia del limone grattugiata, la vaniglia, l’olio, lo yogurt e mescola tutto delicatamente.
Sempre mescolando delicatamente, aggiungi le farine, l’amido e il lievito setacciati.
Se preferisci, puoi anche aggiunger in ultimo le gocce di cioccolato.
Riempi gli stampi per muffin per circa 3/4 e inforna, in forno caldo – statico, a 180° per circa 20 minuti (come sempre la cottura dipende dal tuo forno, per cui controlla dopo circa 15 minuti con uno stecchino che i muffin siano cotti e abbiano la giusta doratura).
Lascia raffreddare, togli dallo stampo e servi.
Note:
- con queste dosi vengono circa 22 muffin
- i pluffin rimangono leggermente asciutti, aggiungere le gocce di cioccolato li rende più umidi
- per rendere più semplice la fuoriuscita dei muffin dallo stampo, uso i pirottini di carta
- puoi conservarli in una scatola di latta