Pane allo yogurt (o pane palla)

Immagine di un panino allo yogurt su un piatto. Il panino è gonfio, per questo il nome palla

Manca il pane per un panino o da servire a tavola? Nessun problema! Questo panino palla è molto veloce da preparare e usa pochissimi ingredienti.

Inoltre, è molto scenografico. Infatti, in cottura si gonfia come una palla. La forma ricorda moltissimo il pane che viene usato per il kebab.

Ha un gusto delicato e molto profumato. Io lo preparo anche se ho altro pane in casa, a volte per una colazione diversa.

Ingredienti (per 2 panini)

  • 70 grammi di yogurt greco bianco intero
  • 70 grammi di farina di grano tenero manitoba
  • un pizzico di bicarbonato di soda
  • q.b. sale fino

Procedimento

Mescola lo yogurt con la farina, il sale (a tuo gusto) e il bicarbonato. Lavora velocemente, poi forma una palla e lascia riposare 30 minuti, in un contenitore coperto.

Dividi l’impasto in due palline, stendile con il mattarello in due dischi (non sottilissimi) e fai cuocere 1 panino per volta.

Fornetto ad aria (così detta friggitrice ad aria)

4-5 minuti a 200 gradi. Per un risultato uniforme gira a metà cottura (ma non è necessario).

Padella

Fai scaldare una padella antiaderente e, quando ben calda, metti dentro un disco di pasta per volta, rigirando spesso, perché tendono a bruciare. Fai attenzione a non bucare la pasta in cottura, perché si sgonfieranno.

Note

  • L’impasto deve rimanere piuttosto morbido
  • Non è necessario lavorare l’impasto a lungo. Giusto il tempo perché diventi liscio
  • È difficile spiegare lo spessore giusto. diciamo che non deve essere sottile come una piadina sfogliata, ma neanche spesso. Direi che fare delle prove, in questo caso, è essenziale
  • Bicarbonato: attenzione a non aggiungerne troppo. Basta una punta di cucchiaino (o una presa con 3 dita)

Domande e risposte

Quale farina posso usare?

Direi ogni farina a tuo piacimento. Farro, grano tenero di tipo 00, 1 o 2, farine integrali. Insomma a tuo gusto.

Il riposo è necessario?

Si e no. Si, il riposo è sempre importante per qualsiasi impasto, e soprattutto, in questo caso, serve per ottenere poi l’effetto a palla.
A me, però, è capitato anche di cuocerlo subito. Non sono gonfiati completamente, ma il gusto e la morbidezza sono rimasti intatti.

Non ho lo yogurt greco. Posso usarne uno normale?

Sì. Però, essendo più liquido, richiederà un poco di farina in più. Attenzione a non aggiungerne troppa.

Altre ricette di pane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *