Pancake proteici (con lievito madre)

pancake with strawberry
Pagina iniziale >> Lievito madre >> Pancake proteici (con lievito madre)

Cerchi una colazione semplice, sana e proteica? Questi pancake proteici con lievito madre fanno per te! Si preparano in fretta e sono ottimi per la colazione. Hanno pochi grassi, pochi zuccheri raffinati e proteine nobili: quelle dell’albume d’uovo.

L’unica accortezza è prepararli la sera prima, in modo che l’impasto abbia la possibilità di maturare bene.

Non hai il lievito madre? Niente paura! Nelle note trovi come fare ottimi pancake proteici anche con il lievito vanigliato o il semplice bicarbonato 😉

Ma se volessi cimentarti nel fare il tuo lieviti madre, ecco le istruzioni per partire da 0 e per mantenerlo in vita. Non è complicato, credimi, l’importante è non avere ansie di sorta 😉

Ingredienti
(per circa 10 pancake da 15cm di diametro)

  • 150 gr di farina (io ho usato una farina di farro tipo 2)
  • 140 gr di albume d’uovo
  • 90 gr di latte (io ho usato un parzialmente scremato)
  • 50 gr di lievito madre solido
  • 20 gr di zucchero semolato
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • farcia a piacere

Procedimento

  1. Fai intiepidire il latte e versalo in un contenitore

  2. Aggiungi il lievito madre e scioglilo bene

    Puoi usare una frusta o una forchetta

  3. Aggiungi la farina in un sol colpo e amalgama

    Ti verrà fuori un pallina appiccicosa

  4. Aggiungi a poco a poco l’albume d’uovo, mescolando e sciogliendo i grumi

    Ti deve venire fuori una pastella piuttosto consistente, ma liscia e omogenea

  5. Aggiungi lo zucchero (e, se ti piace, la vaniglia) e mescola bene

  6. Copri il recipiente con della pellicola (o un coperchio ermetico) e metti in frigorifero a riposare tutta la notte

  7. Al mattino dopo, fai scaldare un padellino antiaderente

    Se è perfettamente antiaderente, non hai bisogno di aggiungere né olio né burro

  8. Fai cuocere a piccole porzioni l’impasto.

    Solleva leggermente i bordi con una spatola per vedere se il pancake è cotto. Quando anche la parte sopra inizia a solidificarsi, gira delicatamente il pancake per cuocerlo anche dal secondo lato.

  9. Farcisci a piacere e Buona colazione!

  10. pancake con fragole fresche

Note e ingredienti alternativi per i Pancake proteici

Non ho il lievito madre, posso farli lo stesso?

Sì, puoi farli lo stesso sostituendo il lievito madre con un cucchiaino colmo di lievito per dolci, oppure mezzo cucchiaino raso di bicarbonato

Se uso il lievito chimico, devo prepararli il giorno prima?

No, se usi il lievito chimico non hai bisogno di farli riposare. Li prepari, li cuoci e li mangi 😉

Quali farine posso usare?

Quelle che più ti piacciono o hai in casa. Puoi anche mescolarne di tipi diversi: es 80 gr di farina bianca 00 e 70 di farina tipo 1, oppure di farro, oppure integrale… insomma, come ti piacciono di più!

E per un sapore diverso?

Io amo mescolare la farina di farro con la farina di castagne! Aggiunge un tocco dolce e particolare.

Dove trovo l’albume d’uovo?

Io lo trovo alla Coop del paese vicino al mio. Ma, ormai, si trova in molti supermercati, sia del tipo fresco, sia del tipo UHT. Se poi prepari qualche crema con soli tuorli, questo è un ottimo modo per utilizzare gli albumi 🙂

Posso preparare una versione per i celiaci?

Sì. Prova a usare la farina di riso, la farina di castagne e il lievito per dolci. Puoi anche aggiungere un poco di cocco. Però usa sempre la farina di riso come base.
Io li trovo buonissimi!

Cerchi altre ricette golose per la colazione o una dolce pausa? Dai un’occhiata a queste 👇

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *