Un po’ come le piadine romagnole, anche per il bonèt, il celebre budino piemontese a base di cioccolato e amaretti, esistono molteplici ricette. In pratica ogni famiglia ha la sua, 😉 A casa nostra preferiamo un[…]
Categoria: strumenti
Risotto alla zucca (ma non solo)
Una delle verdure dell’inverno che amo di più è la zucca: la mangerei continuamente e cucinata in tutti i modi. Gnocchi, creme e vellutate, torte salate … slurp, ho l’acquolina in bocca solo a parlarne[…]
Cuocere verdura e frutta nel forno a microonde
Cucinare le verdure e la frutta al naturale nel forno a microonde è piuttosto semplice anche se i risultati ottimali si ottengono provando e impratichendosi a poco a poco perché, mi ripeto, molto dipende dal tipo[…]
Cosce di pollo nel sacchetto
In questo articolo ti ho descritto i principi base della cottura nel sacchetto nel forno a microonde. Ora ti descrivo una ricetta classica: le cosce di pollo con patate. Ingredienti 600 gr di cosce di[…]
Cuocere con il sacchetto
Disclaimer: di solito non parlo di marche, non mi piace, e non voglio fare pubblicità a nessuno. In questo caso, però, era proprio impossibile e, quindi, bon. Quando la Buitoni ha lanciato il Saccoccio ero curiosa[…]
Pane ai cereali
La prima ricetta pubblicata su questo blog non può che essere quella del Pane ai cereali, ormai un vero e proprio classico a casa e molto richiesto anche da chi lo ha assaggiato. È fatto[…]
La macchina del pane
L’idea mi venne circa 3 anni fa, quando cambiò l’orario scolastico dei miei figli, passando da 5 a 6 ore tutti i giorni (vennero eliminati i pomeriggi) e io mi ritrovai a pensare a quali spuntini dar[…]
Il microonde
Il mio rapporto con il forno a microonde risale a oltre 20 anni fa quando, trasferiti nel borgo, ci siamo stabiliti in un appartamento in affitto dove non c’era spazio per un forno tradizionale. Così abbiamo optato[…]