piadina romagnola

Impasti base: la piadina

Amo la Romagna, le sue colline, i suoi sapori, la sua gente: cordiale, accogliente e sorridente. Se potessi rinascere e scegliere dove, non avrei alcun dubbio 😉 Non potevo, quindi, non cercare di carpire il segreto[…]

Continue reading …
cottura nel sacchetto con il forno a microonde: cosce di pollo

Cosce di pollo nel sacchetto

In questo articolo ti ho descritto i principi base della cottura nel sacchetto nel forno a microonde. Ora ti descrivo una ricetta classica: le cosce di pollo con patate. Ingredienti 600 gr di cosce di[…]

Continue reading …
sachetti per la cottura dietetica

Cuocere con il sacchetto

Disclaimer: di solito non parlo di marche, non mi piace, e non voglio fare pubblicità a nessuno. In questo caso, però, era proprio impossibile e, quindi, bon. Quando la Buitoni ha lanciato il Saccoccio ero curiosa[…]

Continue reading …
lievito madre

E ora, come lo tengo in vita?

Qui ti ho spiegato come avviare il lievito madre, ora ti descrivo come mantenerlo in vita e rafforzarlo. Se leggi in rete trovi moltissime spiegazioni su come propagare e mantenere il lievito madre, in alcuni[…]

Continue reading …

Pane ai cereali

La prima ricetta pubblicata su questo blog non può che essere quella del Pane ai cereali, ormai un vero e proprio classico a casa e molto richiesto anche da chi lo ha assaggiato. È fatto[…]

Continue reading …

La macchina del pane

L’idea mi venne circa 3 anni fa, quando cambiò l’orario scolastico dei miei figli, passando da 5 a 6 ore tutti i giorni (vennero eliminati i pomeriggi) e io mi ritrovai a pensare a quali spuntini dar[…]

Continue reading …
immagine di un microonde

Il microonde

Il mio rapporto con il forno a microonde risale a oltre 20 anni fa quando, trasferiti nel borgo, ci siamo stabiliti in un appartamento in affitto dove non c’era spazio per un forno tradizionale. Così abbiamo optato[…]

Continue reading …